DALSO: LE NOSTRE PRIME 1000 AUTOMAZIONI

L’azienda Dalso celebra le 1000 linee di automazione
prodotte ed installate.
Durante il mese di Aprile 2022 i tecnici di Dalso hanno
concluso la progettazione di un importante linea di incollaggio per le
traversine in cemento che andranno a rinnovare la struttura e la tecnologia
della metropolitana di Parigi.
Questo speciale e particolare impianto di automazione
rappresenta per l’azienda italiana, che ha recentemente festeggiato i 20 anni
di attività nel settore, un importante traguardo: il millesimo impianto
progettato e realizzato.
L’automazione ha la funzione di incollare ad una trave in
cemento le componenti in gomma per andare a creare la traversina per la
metropolitana. La movimentazione delle parti in gomma viene fatta su di una
serie di nastri posti a contorno della linea principale che predispone
l’utilizzo di più movimentazioni orizzontali e due stazioni di carico e
scarico.
Inoltre, l’utilizzo di due speciali robot per la fase di
incollaggio garantisce grazie a dinamicità, precisione e velocità un risultato
efficiente ed efficace.
Relativamente alla millesima linea per rinnovare la
struttura della metropolitana di Parigi, Lucio Dal Soglio, titolare e Ceo
dell’azienda, ha affermato: “Realizziamo fin dal primo incontro una minuziosa
analisi del contesto e di tutte le esigenze produttive, ricavandone soluzioni
innovative e perfettamente calate nelle esigenze del cliente. Le difficoltà ci
appassionano, non solo di tipo tecnico ma anche organizzativo e a livello di
struttura interna: siamo ambiziosi e ci poniamo sempre nuovi traguardi”.
Negli anni di esperienza e continua crescita, Dalso ha ormai
ottimizzato un proprio metodo di lavoro per soddisfare le esigenze di ogni
cliente. Il metodo Dalso utilizza, oltre ad
una lunga esperienza nel settore, una propria metodologia specifica per
soddisfare ogni esigenza produttiva del cliente.
Un altro impianto recentemente progettata e realizzata,
attraverso l’utilizzo del metodo Dalso è una linea di automazione di carico, specializzata
per la Seconda Chiodatura dei Pallet in legno.
L’automazione prevede che le cataste vengano caricate su
delle catenarie che lavorano in parallelo e i diversi pezzi vengano prelavati
tramite un manipolatore dotato di rotazione della testa da 0 a 90 gradi.
Nel carico tramoggia è presente una spazzola listelli ed una
catenaria per lo scarico dei pallet vuoti che vengono gestiti sempre dallo
stesso manipolatore di carico, che poi li deposita su di una catenaria di
ingresso linea a due livelli, in cui le travesine vengono allineate e traslate
verso la linea di chiodatura.
I pezzi una volta che raggiungono la fine della catenaria,
tramite una serie di stopper, vengono disposti a formare il layout voluto e
tramite un secondo manipolatore vengono prelevati e depositati sulla linea del
cliente.
Dalso ogni giorno ambisce al raggiungimento, su più fronti,
di diventare colonna portante nel mercato dell’automazione nel settore legno e
non solo.
In una nostra futura collaborazione, a fine di raggiungere
tale obiettivo, speriamo inoltre di vedervi prossimamente alla prossima fiera
che parteciperemo quest’anno, ossia quella di Norimberga che si svolgerà dal 12
al 15 Luglio.


